L’attività fisica moderata migliora le vampate e permette di contrastare l’osteoporosi.
Mantenersi sempre attivi combatte inoltre l’abbassamento del metabolismo basale che come conseguenza porta all’aumento del peso.
Vediamo invece come aggiustare l’alimentazione.
E’ necessario eliminare tutte le sostanze vasocostrittrici: caffè e caffeina, alcol, spezie (soprattutto se piccanti), nicotina, poiché potrebbero peggiorare i sintomi come le vampate.
Puoi usare in modo moderato tisane vasodilatatorie come tiglio officinale, gingko, loto sacro, camomilla (attenzione all’effetto paradosso), calendula, cacao.
-Aumenta la fibra vegetale:
Cereali integrali (riso integrale, pane di segale, grano saraceno, quinoa…)
Legumi (ceci e farina di ceci, fave, piselli, lenticchie, fagioli…)
Verdura fibrosa (zucca, carciofi, asparagi, radicchio…)
Aumento delle proteine nobili da carne bianca, pesce, uova.
Predilezione per grassi salubri, prevalentemente da olio extravergine di oliva
Uso di alimenti specificamente anti-ipertensivi: aglio, semi di zucca, semi di canapa, semi di lino, semi di chia, infusi con ortica o rosmarino, tè verde (biologico).
Evitare alimenti ipertensivi: caffè e altre sostanze eccitanti, liquirizia.
Non è necessario sempre un’integrazione di calcio, esistono fonti di calcio alternative ai latticini, e spesso con una maggiore biodisponibilità come crucifere ed acqua in primis.
E’ inutile assicurare 1000 mg/die di calcio in assenza di sufficiente vitamina D e fabbisogno proteico ottimale, o in presenza di sedentarietà, scarso assorbimento o aumentata escrezione del minerale.
In tal senso, il maggior stimolo alla deposizione di calcio nello scheletro è dato dall'attività fisica, in particolar modo esercizi volti alla tonificazione .
Può essere utile un’integrazione di vitamina D3 e K2; …
Un’ altra integrazione utile è il magnesio che concorre al mantenimento dell’omeostasi dell’organismo e omega 3 potente antinfiammatorio.
Dulcis in fundo il rimedio della nonna: il brodo di ossa !!!!
Essendo ricco di aminoacidi, vitamine e glucosammina RIPARA le pareti intestinali e facilita la digestione, in più rafforza le difese del sistema immunitario e riequilibra la flora intestinale.
Rende più forti unghie e capelli e contribuisce alla salute delle cartilagini e delle ossa, alleviando eventuali dolori articolari;
Tutti questi benefici derivano dal fatto che questa preparazione contiene importanti sostanze nutritive come il collagene, la glucosamina, la condrotina e la glicina. Il collagene sostiene la salute dei capelli e unghie e migliora l’elasticità della pelle. La glicina supporta invece la disintossicazione dell’organismo e gioca un ruolo nella guarigione delle ferite. Troviamo infine, la prolina che rafforza e costruisce strutture cellulari e, insieme alla glicina, aiutano lo sviluppo di un intestino sano e un sistema immunitario forte.
CLICCA SULL'ICONA DI INSTAGRAM QUI SOTTO PER VEDERE LA RICETTA DEL BRODO DI OSSA !!!!!!